
curiosando nel web ho trovato un'intervista ad uno dei più grandi martellisti presenti al momento nel ranking mondiale: Vadim Devyatovski.
L'intervista è stata tratta dal sito www.usatleticavedano.it ed è stata redatta da Sergio Previtali, grande amico di questo blog.
"Mi ha colpito subito la sua semplicità e la disponibilità nei confronti dei ragazzi" dice Sergio "che si sono accalcati attorno a lui per cercare di "carpire" qualche segreto sui suoi allenamenti e sulla sua visione della tecnica......Ne è uscito un lungo scambio di battute sulla sua storia sportiva e su come ha fatto a diventare un atleta di livello mondiale, e quindi volevo riportare qui, quelli che secondo lui sono stati i fattori determinanti per quel suo raggiungere misure importanti già nelle categorie giovanili:"
Domanda: a che età hai iniziato a lanciare il martello ?
Risposta: beh.... intorno ai 7 anni
D: per quanti giorni e quante ore ti allenavi quando eri giovane (diciamo ....15-16 anni) ?
R: .... tutti i giorni, prima di andare a scuola..... poi dopo la scuola andavo al campo...
D: si, però per quante ore rimanevi ad allenarti ?
R: .... fino a quando mi cacciavano !!!
.... l'incontro è proseguito con una serie di domande .... per provare a carpire il segreto delle sue misure..... e Vadim ha provato a trasferire ai ragazzi quelli che per lui erano semplici ingredienti ..... per lanci lunghi :
Tecnica, la migliore possibile per poter avere accellerazioni massime ...... e lanci alla massima velocità
Decontrazione: perchè, ancora una volta, decontrazione significa velocità
Lavoro: perchè per avere grandi risultati bisogna lavorare sempre, bene, ma anche moltissimo
Crederci: perchè senza la PASSIONE .... non si può andere lontano
D: ma anche a "casa tua" ci sono i problemi che abbiamo qui da noi per allenarsi a lanciare il martello (gli chiede un ragazzo)?
R: ....(.non capisce di che problemi stiamo parlando e gli spieghiamo che da noi trovare un campo dove lanciare è un'impresa quasi impossibile)....si fa una gran risata, .... dice che da loro è uno sport molto popolare e che il problema non esiste..... che si può lanciare anche a scuola, su tutti i campi di atletica..... è abbastanza incredulo e chiede perchè da noi si trovano difficoltà......bah.... potenza del calcio nostrano...... che forse loro non hanno così forte.....oppure in Bielorussia ci sono persone "più illuminate" che non costruiscono campi di calcio........ nel mezzo di una pista di atletica !!!
.....Cambiamo discorso.....è meglio !!
.... il tuo futuro (gli chiede Sergio)? .... mah, (si volta dalla pedana e guarda il prato) ... voglio provare a lanciare sempre più lontano (e con un gesto eloquente ci fa capire che vorrebbe che il suo martello restasse in aria fino alla fine del campo)..... e per questo mi attendono nel breve un paio di settimane di allenamento in Italia, poi mi trasferirò al caldo in Sudafrica per 4-5 settimane ..... a lavorare duro !!!
Grazie Vadim, soprattutto per la semplicità con cui hai trasmesso a tutti i presenti la tua passione per questa bellissima (e trascuratissima) specialità !!!"
Peso: 120kg
Altezza: 1.94mt
Nato a: Novopolotsk (Bielorussia) il: 20 03 1977
record personale: 84.90 mt stabilito a Minsk il 21/07/2005
Credo che da questa intervista si possono ricavare molti spunti di riflessione come ad esempio il fatto che lui non ha certo i nostri problemi di spazi adatti al lancio del martello. Penso inoltre che scambi internazionali come quello con Vadim siano molto importanti per noi atleti: ogni occasione di confronto infatti può permetterci di riflettere sulla nostra situazione e agire quindi di conseguenza per migliorarla.
Voi che ne pensate??
Michele