
Ciao amici Martellisti...
Qualche giorno fa ho mandato una mail con qualche domanda a Vizzoni...e lui da Grande appassionato di atletica...mi ha risposto...
ecco qui di seguito la piccola intervista...
...A CHE ETà HAI INCOMINCIATO A DEDICARTI A QUESTA DISCPLINA?
R: ho cominciato a lanciare il martello da secondo anno cadetto con i campionati regionali di società. Ho esordito con un 27 mt con il martello da 5 kg.Da cadetto mi dedicavo principalmente al lancio del peso
...QUANTO TI ALLENAVI AL GIORNO?(a 16 -17 anni)?
R: da categoria allievi mi allenavo 5 volte la settimana circa 2 ore e mezza al giorno.Mi ricordo che facevo un po di tutto,tecnica,corsa,potenziamento naturale (balzi etc) e continuavo a lanciare il peso (14.45mt )
...QUALI SONO LE SENSAZIONI CHE PROVI ENTRANDO IN PEDANA...?
R.: Ogni volta che entro in pedana è una sfida con me stesso,cerco di mettere in pratica le cose che ricerco durante gli allenamenti.
...COME SEI RIUSCITO AD OTTENERE QUESTI GRANDI RISULTATI??
R: ALLENANDOMI e ALLENANDOMI duramente,con grande passione per l'atletica ,alla ricerca del lancio semplice ma efficace.
...SECONDO TE...COME POTREMMO 'FARCI RICONOSCERE' NOI PICCOLI-GRANDI MARTELLISTI?
R. : lavorando ,senza mai dimenticare che quello che si sta facendo è un bel gioco,che va fatto con serietà e professionalità. Poi la cosa più importante e l'onesta verso l'avversario e soprattutto verso se stessi
...I TRE SEGRETI PRINCIPALI PER 'LANCIARE LONTANO'??
R: Divertirsi prima di tutto, poi cercare di non disturbare il martello durante le rotazioni,cercando posizioni innaturali.
...SARESTI DISPOSTO A FARE UN INCONTRO CON NOI RAGAZZI...PER 'DISCUTERE' e 'GIOCARE' UN pò...?!?
R: Certo, mi farebbe molto piacere. Da qualche anno vado in giro per l'italia a parlare con i ragazzi delle scuole di sport e soprattutto di quanto è bella l'atletica.Sport duro ma che se fatto con passione anche i piccoli sacrifici diventano cose banali.Insomma l'atletica come esempio di vita. Prima si diventa uomini o donne e poi atleti.
Grazie Mille Nicola per le tue risposte...e per la tua disponibilità!!!
www.nicolavizzoni.it
Valentina
Qualche giorno fa ho mandato una mail con qualche domanda a Vizzoni...e lui da Grande appassionato di atletica...mi ha risposto...
ecco qui di seguito la piccola intervista...
...A CHE ETà HAI INCOMINCIATO A DEDICARTI A QUESTA DISCPLINA?
R: ho cominciato a lanciare il martello da secondo anno cadetto con i campionati regionali di società. Ho esordito con un 27 mt con il martello da 5 kg.Da cadetto mi dedicavo principalmente al lancio del peso
...QUANTO TI ALLENAVI AL GIORNO?(a 16 -17 anni)?
R: da categoria allievi mi allenavo 5 volte la settimana circa 2 ore e mezza al giorno.Mi ricordo che facevo un po di tutto,tecnica,corsa,potenziamento naturale (balzi etc) e continuavo a lanciare il peso (14.45mt )
...QUALI SONO LE SENSAZIONI CHE PROVI ENTRANDO IN PEDANA...?
R.: Ogni volta che entro in pedana è una sfida con me stesso,cerco di mettere in pratica le cose che ricerco durante gli allenamenti.
...COME SEI RIUSCITO AD OTTENERE QUESTI GRANDI RISULTATI??
R: ALLENANDOMI e ALLENANDOMI duramente,con grande passione per l'atletica ,alla ricerca del lancio semplice ma efficace.
...SECONDO TE...COME POTREMMO 'FARCI RICONOSCERE' NOI PICCOLI-GRANDI MARTELLISTI?
R. : lavorando ,senza mai dimenticare che quello che si sta facendo è un bel gioco,che va fatto con serietà e professionalità. Poi la cosa più importante e l'onesta verso l'avversario e soprattutto verso se stessi
...I TRE SEGRETI PRINCIPALI PER 'LANCIARE LONTANO'??
R: Divertirsi prima di tutto, poi cercare di non disturbare il martello durante le rotazioni,cercando posizioni innaturali.
...SARESTI DISPOSTO A FARE UN INCONTRO CON NOI RAGAZZI...PER 'DISCUTERE' e 'GIOCARE' UN pò...?!?
R: Certo, mi farebbe molto piacere. Da qualche anno vado in giro per l'italia a parlare con i ragazzi delle scuole di sport e soprattutto di quanto è bella l'atletica.Sport duro ma che se fatto con passione anche i piccoli sacrifici diventano cose banali.Insomma l'atletica come esempio di vita. Prima si diventa uomini o donne e poi atleti.
Grazie Mille Nicola per le tue risposte...e per la tua disponibilità!!!
www.nicolavizzoni.it
Valentina