mercoledì 9 maggio 2007

Chissà se anche noi....


Ciao a tutti i lettori di questo blog,
curiosando nel web (grazie sergio) abbiamo trovato un articolo molto interessante nel sito www.iaaf.org.
Koji Murofushi, martellista giapponese presente nelle più alte posizioni del ranking mondiale, ha partecipato ad un incontro con numerosi bambini, per parlare di lui del martello...e di atletica.
L'incontro si è svolto ad Osaka il 6 Maggio scorso. Non oso immaginare la felicità e l'interesse che koji deve aver suscitato nei bambini durante questa lodevole iniziativa.

Colgo l'occasione per porvi un quesito...
Secondo voi, come mai in Italia non vi sono simili iniziative? perchè quando si pensa allatletica si pensa solo alla velocità e mai ai lanci?
Rispondete numerosi...

CIAO a tutti!

Michele

5 commenti:

Anonimo ha detto...

ragazzi, ingrandite la prima foto e date un'occhiatina alle facce dei bambini... direi che lo guardano con curiosità e non solo con ammirazione per il loro campione.

Ma secondo voi, se qualcuno portasse Balassini o Vizzoni in una nostra scuola .... i nostri bimbi saprebbero cosa sono l'Atletica e il lancio del martello ?

vi faccio un esempio: l'altra settimana eravamo al Saini per un allenamento di martello, sono passati un paio di bambini con i genitori, e alla richiesta "papà cosa stanno facendo?" (si sono anche fermati a guardare !!!)... la risposta lapidaria dell'austero genitore è stata ... " non vedi che lanciano il peso? "

bahhhh

secondo me saprebbero riconoscere solo Fiona May.... ma per via delle merendine ...

Anonimo ha detto...

credo ke cmq nn riconoscerebbero neanke il campine del mondo dei 400h...o di qualunque altra specialita salvo casi eccezionali(cm hai detto tu fiona may per le merendine)...il fatto è ke noi italiani stiamo a guardare il calcio cm se fosse l'unico sport esistente al mondo mentre in altre nazioni lo sport viene visto sotto un aspetto piu globale e di conseguenza si conoscono tutti gli sport,magari in modo superficiale ma di sicuro nn succedera ke chiedendo al papa cosa stanno facendo lui nn rispondera lanciano il peso…
mattia

Anonimo ha detto...

credo ke cmq nn riconoscerebbero neanke il campine del mondo dei 400h...o di qualunque altra specialita salvo casi eccezionali(cm hai detto tu fiona may per le merendine)...il fatto è ke noi italiani stiamo a guardare il calcio cm se fosse l'unico sport esistente al mondo mentre in altre nazioni lo sport viene visto sotto un aspetto piu globale e di conseguenza si conoscono tutti gli sport,magari in modo superficiale ma di sicuro nn succedera ke chiedendo al papa cosa stanno facendo lui nn rispondera lanciano il peso…
mattia

Anonimo ha detto...

beh l'Italia è un paese bello strano!!! nonostante tutto il male che il calcio si sta facendo, riescono cmq a focalizzare l'attenzione solo su di loro!
beh noi a livello organizzativo non ci impegnamo molto per ricavare i nostri spazi... sia un po' deficitari in questo!!!
hai proprio ragione miky sarebbe bello fare degli incontri con atleti di livello mondiale... ma voi siete già fortunati che a volte vi fanno allenare con i tecnici nazionali, ai miei tempi(e nn erano molti anni fa!!!) era già impensabile questo!!!
beh quando farai 70 m ricordati di quello che avresti voluto a 16-18 anni e magari sarete voi a cambiare questi atteggiamenti in futuro!!!
FORZA MIKY!!!

ciao
Mario

Anonimo ha detto...

Ragazzi...ma se si mettessero d'accordo più società disponibili a 'cacciare' soldi per un incontro del genere?!?! No eh!!!
Impossibile?!?!?!
però non sarebbe una brutta idea...cavolo sarebbe un bell'incontro...certo che se però non ci diamo da fare...non potremmo ottenere mai nulla....