
Ciao a tutti,
lo spettacolo che ci hanno offerto ieri i martellisti presenti ai campionati mondiali di Osaka, resterà negli annali. 7 atleti sopra gli 80mt e le medaglie che si sono giocate in un fazzoletto di centimetri. La gara sembrava dominata dallo slovacco Kosmus, con Devyatovski che seguiva a breve distanza e un sorprendente Libor Charfreitag nel suo migliore stato di forma. Ivan Tikhon non brilla, piazzando 2 nulli e un 79.35mt che gli permette l'accesso alla finale a 8. Quello che accade dopo i primi 3 lanci è semplicemente fantastico: Devyatovski vede svanire per soli 3cm la medaglia di bronzo a favore di Charfreitag che coglie il podio con 81.60mt. Kosmus domina la gara dall'alto dei suoi 82.12mt ma all'ultimo turno di lanci Tikhon "piazza la perla". Con una gran bordata da 83.63mt (miglior prestazione al mondo dell'anno) si aggiudica l'ennesimo titolo mondiale. Kosmus prova a rispondergli ma ne esce un comunque ottimo 82.29mt che gli vale la medaglia d'argento.
Il padrone di casa, Koji Murofushi si deve "accontentare" della 6^ piazza, conquistata grazie ad un lancio di 80.46mt, suo primato stagionale.
E poi c'è gente che ha il coraggio di dire che le gare di martello sono noiose!!
Ne approfitto per comunicare che la nostra martellista ha passato il turno di qualificazione e si è guadagnata la finale con un lancio di 69.53mt. La già ottima prestazione viene impreziosita dal fatto che Clarissa era reduce da 2 nulli iniziali, che questo sia di buon auspicio per la finale? (anche Tikhon ha fatto 2 nulli prima di qualificarsi) speriamo! FORZA CLARISSA!!
La finale si svolgerà il 30 agosto alle h12.30 italiane.
Michele